Consulenze Pre-adozione

Valutare la compatibilità tra il proprio stile di vita, l’ambiente in cui viviamo e la personalità del cane che si desidera come compagno di vita, è alla base di una convivenza felice ed appagante, e previene problematiche, anche importanti, che possono nascere da una scelta inappropriata.

Limitare la scelta del proprio compagno 4 zampe a preferenze puramente estetiche o emotive, senza approfondire la compatibilità con il proprio stile di vita e la propria personalità,  ci mette in situazioni, a volte, di difficile gestione, dove ci rendiamo conto, che le nostre aspettative non coincidono con la realtà. L’arrivo di un cane è fonte di enorme gioia, ma cambia sicuramente le dinamiche nella famiglia, e fare una scelta consapevole è un primo passo importante per la stabilità all’interno della sfera familiare; mentre viceversa, l’incompatibilità e la mancata valutazione di tutti gli aspetti della nuova adozione, possono portare insoddisfazione nella nostra vita o limitarla in maniera inaspettata, dando origine a frustrazione e stress, che inevitabilmente si ripercuote sulla relazione e sul benessere del nuovo arrivato, che colpe non ha e ha invece bisogno di comprensione e di sentirsi accolto nella sua nuova famiglia.  

Consulenze di Preadozione

La scelta di un cane, senza considerarne le caratteristiche individuali e i suoi bisogni specifici, può creare disomogeneità nel gruppo familiare e fare nascere incomprensioni sempre più profonde, generando nel nostro amico una profonda infelicità, che può dare origine, se prolungata nel tempo, a problematiche anche importanti, che rendono sempre più difficile e complessa, la convivenza con il nostro amico.

L’obiettivo della consulenza di pre-adozione,  è quello di fare una scelta consapevole, rispetto alla compatibilità della personalità del cane che si desidera accogliere nella propria famiglia, con il proprio stile di vita e con l’ambiente in cui siamo inseriti. A volte occorre sfatare anche convinzioni poco corrette: per esempio l’idea che tutte le razze di taglia piccola siano cani da compagnia, come ad esempio il bassotto o il jack russel, che hanno bisogni che vanno ben oltre la vita di appartamento; o che cani da compagnia di piccola taglia, tipo maltesi, non  necessitano di fare esperienze sociali e ambientali come gli altri loro simili, e che desiderano fare solo vita da salotto.

Scegliere consapevolmente il cane che più è allineato al nostro stile di vita, è sicuramente un fattore determinante per impostare le basi per una convivenza armoniosa e felice con il proprio amico  quattro zampe.

Privacy Policy Cookie Policy
Torna in alto